Incontro di studi
2 - 3 dicembre 2015
Sala Azzurra - Palazzo della Carovana
Scuola Normale Superiore
Piazza dei Cavalieri, 7
Pisa
Scarica la Locandina dell'evento
Scarica il Programma dell'evento
Durante il convegno verrà allestito nella Sala del Ballatoio un percorso espositivo dedicato ad opere e documenti di Roberto Vivarelli, a cura del Centro Archivistico della Scuola Normale.
PROGRAMMA
Mercoledì 2 dicembre 2015 - ore 15.30
SALUTI ISTITUZIONALI
Daniele Menozzi, Scuola Normale Superiore
La fine di una stagione
Giovanni Orsina, LUISS Guido Carli, Roma
I caratteri del liberalismo: tra Manzoni ed Einaudi
17.30 - Coffee break
Paola Carlucci, Università per Stranieri di Siena
La questione agraria nella ricerca di Vivarelli: il "realismo" politico nell'Italia liberale
18.45 - Discussione
20.00 - Cena
Giovedì 3 dicembre 2015 - ore 9.15
Mauro Moretti, Università per Stranieri di Siena
Vivarelli tra Salvemini e Chabod
Teodoro Tagliaferri, Università degli Studi di Napoli Federico II
Vivarelli e la storiografia anglo-americana
10.45 - Coffee break
Roberto Pertici, Università degli Studi di Bergamo
La "filosofia della storia" di Vivarelli
Ilaria Pavan, Scuola Normale Superiore
La riflessione di Vivarelli su antisemitismo e ebraismo
10.45 - Pranzo
Giovanni Sabbatucci, Sapienza Università di Roma
La crisi del sistema liberale: le origini lontane del fascismo
Loreto Di Nucci, Università degli Studi di Perugia
La crisi post-bellica e la nascita del fascismo
16.30 - Discussione
17.30 - Coffee break di congedo
Per informazioni:
Scuola Normale Superiore
Attività culturali
050 509307
554-323-654
Il Centro archivistico ha aderito a "Carte in dimora | archivi e biblioteche: storie tra passato e futuro" giornata nazionale di apertura di archivi e…