... Tocchi di pennello (barrato)
…
Da Torino a Pisa, 30 ottobre 1933
Il sole copre d'una coltre calda per il sonno autunnale, la terra, vestita di verde svanito, pallido sotto la brina, coronata di piante malate d'itterizia e corrose da ruggine, come se il verde, per le pioggie autunnali avesse perduto il suo lustro. Dalla finestra della vettura ferroviaria si vedon passare scarmigliati i filari di vite, sforacchiate rizze le siepi, le zolle arate che nascondono in sé la semenza le ribatte raggianti sulle muraglie, e , sul fondo, le montagne coperte di un vello fulvo. Tutti i colori hanno perduto vivezza per il giunger del freddo che fa tremare i rami degli alberi e ne stacca le foglie secche. Ma passa Genova orgogliosa nel sole, con le bianche casa a terrazza, la flora tropicale sulle rive del Tirreno che s'agita e flagella le rocce. Riprendon splendore i fiori, s'allegran le piante del verde che s'indora sulle ombrelle dei pini . La terra opulenta non intrisrisce per freddo coricata sotto quel barbaglio di luci.
Pisa, 30 ottobre 1933
Cala la sera sull'Arno, che sembra portare sabbie gialle dalla foce, e va lento in giù, correndo sotto l'ombra dei ponti; tra le case, avanzando un lieve mormorio nei campi lontani. Plumbeo è il cielo appena increspate da in venticello le acque taciturne. D'un tratto s'accendono i fanali lungo le rive, faci di funebre corte nell'ombra. Si allineano le luci,e si riflettano e rinfrangono tremule nell acque. Intanto muta la cappa plumbea del cielo, si colora di viola,e la mota fluida dell'acqua s'impasta di tinte turchinicce.
In quelle ultime luci del crepuscolo riandavo con te, Maria, i giorni in cui vidi Nicola d'Apulia inghirlandare il Battistero; Giovanni Pisano e i suoi seguaci sovrapporre ghirlanda a ghirlanda; e , nel Duomo, sopra le forme romaniche, Nicola e i continuatori impostare lo stil nuovo, che nel Camposanto, tra le agile arcate, Giovanni sospinge a gotici slanci.
Adolfo Venturi, Taccuino "Istantanee"
Il Centro archivistico ha aderito a "Carte in dimora | archivi e biblioteche: storie tra passato e futuro" giornata nazionale di apertura di archivi e…