- dal martedì al gioved' dalle ore 09:00 alle 16:30
- l'apertura dei restanti giorni deve essere preventivamente concordata
Il patrimonio documentario conservato presso il Centro Archivistico della Scuola, è, con talune eccezioni, liberamente consultabile.
L’accesso alla documentazione conservata si effettua in sala di studio, ovvero in un locale nel quale i documenti archivistici possono essere consultati, liberamente da qualsiasi cittadino maggiorenne. Per individuare la documentazione da consultare l'utente può avvalersi della mediazione degli addetti all’orientamento e può utilizzare i numerosi strumenti di ricerca (guide, inventari, elenchi, indici dei corrispondenti) disponibili nella sala sia nel tradizionale supporto cartaceo, sia come risorse digitali accessibili nella rete locale.
Per poter pubblicare o utilizzare le riproduzioni del materiale archivistico l'utente è tenuto a inoltrare una domanda di autorizzazione alla pubblicazione.
Una volta ottenuta l'autorizzazione l'utente dovrà riportare sulla pubblicazione l'indicazione della Scuola normale superiore quale possessore del documento edito e la segnatura archivistica completa del materiale e l'indicazione che il materiale è riprodotto “per concessione della SNS".
Il richiedente è tenuto a inviare al Centro Archivistico una copia di ogni pubblicazione – volume o estratto – nella quale siano citati o utilizzati documenti conservati presso il Centro Archivistico.
Il Centro archivistico ha aderito a "Carte in dimora | archivi e biblioteche: storie tra passato e futuro" giornata nazionale di apertura di archivi e…