Il fondo Pittaluga, aggregato al fondo Venturi, è costituito da bb. 3 contenenti missive inviata da Adolfo e Lionello Venturi e di Sergio Ortolani a Mary Pittaluga. Sono presenti inoltre lettere di Lionello Venturi a Eugenio Battisti, Enzo Rossi, Lalla Romano, Felice Casorati, Riccardo Gualino.
Nacque a Milano nel 1891 da una famiglia di origine austriaca. Formatasi a Cuome, frequentò i corsi di storia dell'arte di Lionello Venturi che aveva ottenuto giovanissimo la cattedra presso l'università di Torino. Continuò la sua formazione sotto la guida di Adolfo Venturi. Comincio ad insegnare a Firenze nel 1920 pur continuando a dedicarsi alle ricerche finalizzate alla pubblicazione di saggi sulla storia dell'arte.
Il Centro archivistico ha aderito a "Carte in dimora | archivi e biblioteche: storie tra passato e futuro" giornata nazionale di apertura di archivi e…