Nacque a Torino nel 1899 da Alipio Rondelli e da Maria Pia (Marina) Zanetti. Presso l'università di Torino si laureò in Scienze naturali il 20 dicembre del 1921 e il 12 aprile del 1923 superò l'esame di laurea speciale in Geografia speciale. A Torino collaborò sia con i musei che con gli istituti di geologia e di zoologia dell'università.
Tradusse in italiano il volume, pubblicato nel 1926 da UTET (Unione Tipografico Editrice Torinese), Zoologia di Rémy Perrier. La prefazione del volume fu redatta da Umberto Pierantoni, zoologo e docente presso l'università di Torino.
Nel 1925, e successivamente nel 1929, Maria pubblicò Le abitazioni temporanee della Valle di Ala (Piemonte), tale studio era certamente già in dirittura d'arrivo nel 1923 dal momento che venne inviato, dattiloscritto, a Giotto Dainelli per concorre al premio Giovan Battista De Gaspari.
Collaborò assiduamente con molti istituti nazionali e stranieri anche dopo le nozze con Tonelli del 1927.
Il Centro archivistico ha aderito a "Carte in dimora | archivi e biblioteche: storie tra passato e futuro" giornata nazionale di apertura di archivi e…