Nell’ambito del progetto VIS (Virtual Immersions in Science), l’Archivio e la Biblioteca organizzano, da febbraio a novembre, la rassegna Percorsi nella storia, cinque itinerari espositivi a tema, che offriranno alla cittadinanza l’opportunità di scoprire la ricchezza del patrimonio documentario e bibliografico e la bellezza degli spazi architettonici in cui si conserva.
Articolati fra le sedi di tre palazzi storici, Palazzo della Carovana, dell’Orologio e del Capitano, gli appuntamenti bimestrali prevedono l’esposizione di documenti, libri, riviste ed illustrazioni di pregio.
Le visite saranno guidate da storici, archivisti e bibliotecari, con attenzione agli aspetti narrativi dei temi approfonditi e l’uso di vari tipi di documentazione: scritta, visiva, orale e musicale.
L’iniziativa è rivolta alle classi degli istituti superiori e ad un pubblico generale.
Per ogni data in programma sono previste due visite guidate, alle 10.00 e alle 17.00.
Per partecipare è’ necessaria la prenotazione tramite l’apposito form on-line, consultabile sul sito del VIS.
Calendario degli Eventi 2017
Mercoledì 22 febbraio
Alle origini del mondo contemporaneo: la Grande Guerra.
Mercoledì 31 maggio 2017
Dalla caduta del fascismo alla nascita della Repubblica.
Mercoledì 25 ottobre 2017
1968: l'anno della rivoluzione
Mercoledì 29 novembre 2017:
Una storia di eccellenza: la Scuola Normale Superiore.
Calendario degli Eventi 2016
Mercoledì 3 febbraio 2016
La Grande Guerra italiana. Dalla memoria alla storia, 1915-2015
Mercoledì 30 marzo 2016
Uno sguardo sul Risorgimento
Mercoledì 25 maggio 2016
Un'alterità: gli ebrei nella società pisana e italiana
Mercoledì 28 settembre
Un momento di rottura: il Sessantotto a Pisa, in Italia e in Europa
Mercoledì 30 novembre
La Scuola Normale e la sua storia
Il Centro archivistico ha aderito a "Carte in dimora | archivi e biblioteche: storie tra passato e futuro" giornata nazionale di apertura di archivi e…