Convegno organizzato dalla Scuola Normale Superiore, in collaborazione con Regione Toscana, Soprintendenza Archivistica della Toscana, Gabinetto Vieusseux
30 ottobre 2015 (ore 9.00 - 18.00)
Sala l’Altana Istituto di Scienze Umane e Sociali
Scuola Normale Superiore
Palazzo Strozzi
Piazza Strozzi
FIRENZE
Pieghevole della giornata (scarica il pieghevole)
Locandina (scarica la locandina)
PROGRAMMA
9.00 - SALUTI ISTITUZIONALI
Monica Barni (Regione Toscana)
Fabio Beltram (Scuola Normale Superiore)
Micaela Procaccia (Direzione Generale Archivi)
Diana Toccafondi (Soprintendenza Archivistica della Toscana)
9.30 - STRATEGIE DI CONSERVAZIONE, DESCRIZIONE E COMUNICAZIONE
Coordina: Daniele Menozzi (Scuola Normale Superiore)
Stefano Vitali (Istituto Centrale per gli Archivi)
Archivi in cerca d’identità: il senso di una trasformazione
Federico Valacchi (Università di Macerata)
Interoperabilità istituzionale e interoperabilità progettuale: descrivere, integrare, comunicare
11.00 - Pausa
Maddalena Taglioli (Scuola Normale Superiore)
La Scuola Normale dai depositi ottocenteschi al Centro Archivistico e alle sue nuove acquisizioni
Sara Moscardini, Manuel Rossi (Scuola Normale Superiore)
Il Portale “Archivi in Toscana”: un primo bilancio
Diana Toccafondi (Soprintendenza Archivistica della Toscana)
Risultati e prospettive nella cooperazione: il valore dell’esperienza toscana
13.00 - Discussione
13.30 - Pranzo
14.30 - Tavola Rotonda
COOPERAZIONE, CONDIVISIONE: GLI ISTITUTI CULTURALI DI FRONTE ALLA SFIDA DELLA TRASMISSIONE DELLA MEMORIA
Introduce: Rossana Rummo (Direzione Generale Biblioteche e Istituti Culturali)
Coordina: Chiara Silla (Regione Toscana)
Intervengono:
Beatrice Armandi (Fondazione Giorgio La Pira)
Franco Bertolucci (Biblioteca Franco Serantini)
Cosimo Ceccuti (Fondazione Spadolini-Nuova Antologia)
Maurizio Degli Innocenti (Fondazione di studi storici Filippo Turati)
Lino Leonardi (Fondazione Ezio Franceschini)
Gloria Manghetti (Gabinetto Vieusseux)
Simone Neri Serneri (Istituto storico della Resistenza in Toscana)
Alina Payne (Villa i Tatti)
Marta Rapallini (Istituto Gramsci Toscano)
Dieter Schlenker (Archivi Storici dell’Unione Europea)
Per informazioni:
Scuola Normale Superiore
Attività culturali
050 509307
554-323-654
Il Centro archivistico ha aderito a "Carte in dimora | archivi e biblioteche: storie tra passato e futuro" giornata nazionale di apertura di archivi e…