La Scuola possiede una ricca ed articolata raccolta fotografica che va cronologicamente dalla seconda metà del secolo XIX, dal 1870 circa, fino ad oggi.
Alcune foto di gruppo della fine del secolo XIX e degli inizi del XX sono conservate in un album su cui spicca lo stemma dei cavalieri di Santo Stefano. Gli scatti sono stati fatti non solo negli ambienti della Scuola ma anche, almeno per alcune foto del secolo XIX, nel cortile della Sapienza.
Gli ambienti della Scuola si succedono in un album quasi certamente commissionato ad un fotografo professionista non ancora identificato. L'album voluto da Giovanni Gentile descrive e presenta i "nuovi" ambienti sistemati dopo gli interventi di ampliamento degli anni '30. Almeno una parte degli scatti venne utilizzata per una serie di cartoline postali sulla Scuola.
Alcune immagini degli ambienti, in prevalenza le stanze dei "normalisti", della Scuola risalgono agli anni '20 del secolo XX. Si tratta di immagini di piccolo formato utilizzate per alcune pubblicazioni a stampa.
A partire dagli anni '60 del secolo scorso iniziano ad essere presenti buste, fascicoli e raccoglitori, di medie e piccole dimensioni, in cui sono conservate fotografie relative ad avvenimenti istituzionali (visite di ministri, inaugurazioni degli anni accademici, conferimento diploma honoris causa, etc.) e culturali (seminari, convegni, attività concertistica, etc.) svoltisi in quegli anni presso la Scuola.
Il Centro archivistico ha aderito a "Carte in dimora | archivi e biblioteche: storie tra passato e futuro" giornata nazionale di apertura di archivi e…