Il fondo è stato donato alla Scuola dalla moglie di Giorgetti.
Per accedere all'elenco sommario del fondo (Giorgetti, Giorgio.pdf 125 KB)
Giorgetti, dopo il diploma liceale conseguito a Lucca, partecipò nel 1945 al concorso per accedere Scuola; conseguì il diploma nel 1949 sotto la guida di Delio Cantimori con una tesi sulla cultura giuridica e illuministica nella Toscana delle riforme leopoldine. Presso la Scuola proseguì gli studi perfezionandosi in storia nel novembre 1951 con un lavoro su Stefano Bertolini, intellettuale e riformatore toscano che fu in stretti rapporti con Montesquieu.
Dopo il perfezionamento iniziò ad insegnare nei licei; successivamente, agli inizi degli anni Settanta, ottenne l'incarico per insegnare storia economica nella facoltà di giurisprudenza a Siena; dal 1975 ordinario per la stessa materia alla Facoltà di Magistero ad Arezzo.
Il Centro archivistico ha aderito a "Carte in dimora | archivi e biblioteche: storie tra passato e futuro" giornata nazionale di apertura di archivi e…