Il fondo Pittaluga, aggregato al fondo Venturi, è costituito da bb. 3 contenenti missive inviata da Adolfo e Lionello Venturi e di Sergio Ortolani a Mary Pittaluga. Sono presenti inoltre lettere di Lionello Venturi a Eugenio Battisti, Enzo Rossi, Lalla Romano, Felice Casorati, Riccardo Gualino.
Nacque a Milano nel 1891 da una famiglia di origine austriaca. Formatasi a Cuome, frequentò i corsi di storia dell'arte di Lionello Venturi che aveva ottenuto giovanissimo la cattedra presso l'università di Torino. Continuò la sua formazione sotto la guida di Adolfo Venturi. Comincio ad insegnare a Firenze nel 1920 pur continuando a dedicarsi alle ricerche finalizzate alla pubblicazione di saggi sulla storia dell'arte.
A partire dal 10.01.2022 gli utenti potranno accedere alla sala di consultazione dell'archivio solo...
Il Centro Archivistico sarà chiuso al pubblico durante le feste natalize.
Da martedì 11 gennaio...
La sala di consultazione del Centro Archivistico chiude per la pausa estiva.
Il servizio riaprirà a...